Bilancio - Dati Fondamentali A2A |
Nom de la société: | A2A |
Description: | Il gruppo A2A è attivo principalmente nei settori della produzione, vendita e distribuzione di energia elettrica, vendita e distribuzione del gas, produzione, distribuzione e vendita di calore tramite reti di teleriscaldamento, gestione dei rifiuti, gestione del ciclo idrico integrato. Tali settori operativi sono a loro volta riconducibili a “Business Units” dedicate.A2A è la più grande multiutility italiana, ai vertici nei settori energia, ambiente, calore e reti. È tra i maggiori produttori nazionali di energia, con un mix produttivo orientato alle fonti rinnovabili, ed è il secondo operatore nelle reti di distribuzione di elettricità; si posiziona inoltre tra i primi nelle reti del gas e del ciclo idrico, mentre è leader italiano nei servizi ambientali e nel teleriscaldamento. In base ai dati operativi il gruppo A2A è leader in Italia nel settore delle local utilities. Nel 2020 A2A ha prodotto 15.919 GWh di energia elettrica, distribuito 10.781 GWh di energia elettrica e 3.146 GWht di energia termica. Ha inoltre distribuito 2.963 milioni di mc di gas e 78 milioni di mc di acqua e trattato 4,3 milioni di tonnellate di rifiuti. |
CEO: | Renato Mazzoncini | WWW Address: | www.a2a.eu |
Chairman: | Marco Emilio Angelo Patuano | Téléphone: | 030 35531 |
Address: | Via Lamarmora, 230 | Fax: | 030 3553204 |
Ville: | Brescia | Email: | ir@a2a.eu |
Pays: | Italia | ISIN: | IT0001233417 |
Code postal: | 25124 | | |
| |
| |
Prix | Prix chgmt [%] | Achat | Vente | Volume | High | + Bas |
1,6655 | 0,017 [1,03%] | 1,659 | 1,66 | 9 775 912 | 1,679 | 1,6505 |
Ouverture | Prev. Close | Market Cap. | Shares In Issue | VWAP | ROE (%) | 52-Wks-Range |
1,6505 | 1,6485 | 5 217 853 739 | 3 132 905 277 | 1,67 | 13,4 | 1,36-1,96 |
CHIFFRES CLES - fermeture de la veille | (at previous day's close) |
Fermeture de la veille | 1,6485 | € |
Market Cap. | 5 164 594 349 | € |
Shares In Issue | 3 132 905 277 | |
Preferred Shares in issue | - | |
Nonvoting Shares in issue | - | |
Convertible Shares in issue | - | |
|
Performance de l'action - 5 dernieres années |  |
|
|
Performance de l'action | Sample Period | High | + Bas | 1 sem. | 1,70 | 1,62 |
4 Semaines | 1,70 | 1,59 |
12 Semaines | 1,71 | 1,36 |
1 an | 1,96 | 1,36 |
3 Années | 1,96 | 0,96 |
5 Années | 1,96 | 0,96 |
|
Balance Summary (in thousands of euros) | | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 |
Sales and Services Revenue | 11 352 000 | 6 655 000 | 7 122 000 | 6 271 000 |
EBITDA | 1 428 000 | 1 200 000 | 1 234 000 | 1 231 000 |
EBIT | 660 000 | 554 000 | 687 000 | 588 000 |
Group Result | 504 000 | 364 000 | 389 000 | 344 000 |
Net Result | 550 000 | 368 000 | 393 000 | 354 000 |
Cash Flow | - | - | - | - |
Total Net Assets | 4 303 000 | 4 116 000 | 3 651 000 | 3 523 000 |
Net Financial Position | -4 113 000 | -3 472 000 | -3 154 000 | -3 022 000 |
| |
RISULTATI 2021 - Ricavi e margini in crescita nel 2021 per A2A, grazie alla performance di tutte le aree di business e all’apporto delle attività di recente acquisizione. I ricavi delle vendite e prestazioni sono infatti balzati del 70,6% a 11.352 milioni e i ricavi totali sono cresciuti ben del 68,6% a 11.549 milioni, trainati soprattutto dall’aumento dei prezzi di elettricità e gas e in parte anche dalla crescita dei volumi venduti e intermediati, nei mercati all’ingrosso e ai clienti del mercato libero. La attività acquisite nel 2021 (Octopus e Agripower) e nell’ultima parte del 2020 (gruppo AEB, Flabrum e Fragea), hanno contributo per oltre il 6% alla crescita dei ricavi.I costi operativi sono complessivamente aumentati del 79,2% a 10.121 milioni, per effetto dell’espansione del 93,9% a 9.088 milioni delle spese per acquisti di materie e servizi, mentre gli altri costi sono aumentati del 20,9% a 312 milioni ed il costo del lavoro del 2,6% a 721 milioni. Così l’ebitda è migliorato da 1.200 a 1.428 milioni (+228 milioni, ovvero +19%), mentre al netto delle partite non ricorrenti (31 milioni nel 2021, 13 milioni l’anno prima), l’ebitda “ordinario” sarebbe incrementato di 210 milioni; escludendo il contributo delle attività di recente acquisizione, pari a circa 55 milioni, in termini omogenei di business il progresso del margine risulterebbe pari a circa 155 milioni (+13%). Con riferimento alle aree di business, l’ebitda dell’attività di Generazione e Trading è incrementato del 36,8% a 368 milioni, quello della business unit Mercato del 5,9% a 214 milioni, quello della business unit Ambiente è salito del 20,9% passando da 282 a 341 milioni (a 333 milioni al netto delle componenti non ricorrenti, con un progresso di 52 milioni rispetto all’anno prima), infine l’ebita di Smart Infrastructures è migliorato del 14,2% a 538 milioni (+15,2% a 531 milioni al netto delle partite non ricorrenti).Gli ammortamenti e le svalutazioni sono aumentati da 646 a 768 milioni (+18,9%) a seguito di maggiori investimenti oltre all’impatto delle acquisizioni effettuate. Così l’ebit è incrementato da 554 a 660 milioni (+19,1%). Gli oneri finanziari netti sono diminuiti da 81 a 72 milioni, in presenza però al 31/12/2021 di un indebitamento finanziario netto pari a 4.113 milioni a fronte di 3.472 milioni a fine 2020. Non considerando le variazioni di perimetro avvenute nel 2021 oltre all’applicazione del nuovo orientamento ESMA, l’indebitamento finanziario netto a fine anno sarebbe stato pari a 3.366 milioni; la generazione di cassa netta è stata pari a 106 milioni, in presenza di investimenti per 1.074 milioni e del pagamento di un monte dividendi di 248 milioni. L’utile ante imposte è nel complesso salito da 473 a 590 milioni (+24,7%). Dopo imposte per 36 milioni (tax rate sceso dal 20,9% al 6,1%), il risultato netto delle attività continuative è balzato a 554 milioni (+48,1%). Conteggiato il risultato negativo per 4 milioni delle attività di distribuzione del gas oggetto di cessione, e dopo l’imputazione a terzi di una quota di utile di competenza salita da 4 a 46 milioni, l’utile netto di pertinenza del gruppo è passato da 364 a 504 milioni (+38,5%); escludendo le partite straordinarie da entrambi i periodi, la crescita dell’utile netto ordinario di pertinenza del gruppo risulterebbe pari a 65 milioni (ovvero +19%). Il dividendo ammonta a 0,0904 euro per azione (0,08 euro per azione l’anno prima), di cui 0,0824 a titolo ordinario e 0,008 a titolo straordinario, in pagamento dal 25 maggio 2022. | |
Stato Patrimoniale | | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 |
Avviamento | 746 000 | 426 000 | 374 000 | 444 000 |
Attività immateriali | - | - | - | - |
Immobilizzazioni Materiali | 5 588 000 | 5 162 000 | 4 869 000 | 4 620 000 |
Investimenti Immobiliari | - | - | - | - |
Partecipazioni e altre attività finanziarie | - | - | - | - |
Altre Attività non Correnti | - | - | - | - |
Totale Attività non Correnti | - | - | - | - |
Rimanenze | 204 000 | 139 000 | 184 000 | 187 000 |
Crediti Commerciali | 3 291 000 | 2 030 000 | 1 852 000 | 1 781 000 |
Altre Attività Correnti | - | - | - | - |
Liquidità e Disponibilità Finanziarie | - | - | - | - |
Totale Attività Correnti | - | - | - | - |
Attività destinate alla vendita | - | - | - | - |
Totale Attivo | 18 008 000 | 12 226 000 | 10 725 000 | 10 333 000 |
Capitale Sociale | 1 629 000 | 1 629 000 | 1 629 000 | 1 629 000 |
Azioni Proprie | - | 12 000 | 12 000 | 12 000 |
Riserve | 1 627 000 | 1 556 000 | 1 283 000 | 1 174 000 |
Utile (Perdite) d'Esercizio | 504 000 | 364 000 | 389 000 | 344 000 |
Patrimonio Netto di Gruppo | 3 760 000 | 3 537 000 | 3 289 000 | 3 135 000 |
Patrimonio netto di Terzi | 543 000 | 579 000 | 362 000 | 388 000 |
Patrimonio netto Complessivo | 4 303 000 | 4 116 000 | 3 651 000 | 3 523 000 |
Debiti Finanziari a Lungo Termine | 4 333 000 | 3 928 000 | 3 316 000 | 2 998 000 |
Fondo TFR e altri fondi del personale | 294 000 | 278 000 | 307 000 | 314 000 |
Fondo per rischi e oneri | 797 000 | 752 000 | 676 000 | 642 000 |
Altre passività non correnti | - | - | - | - |
Totale Passività non correnti | - | - | - | - |
Debiti Finanziari a Breve Termine | 777 000 | 588 000 | 304 000 | 694 000 |
Debiti Commerciali | 2 894 000 | 1 552 000 | 1 481 000 | 1 413 000 |
Altre Passività correnti | - | - | - | - |
Totale Passività correnti | - | - | - | - |
Passività correlate ad attività destinate alla vendita | - | - | - | - |
Totale passivo | 18 008 000 | 12 226 000 | 10 725 000 | 10 333 000 |
| |
Conto Economico - Profit & Loss | | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 |
Ricavi delle vendite e delle prestazioni | 11 352 000 | 6 655 000 | 7 122 000 | 6 271 000 |
Altri ricavi | 197 000 | 193 000 | 202 000 | 223 000 |
Totale ricavi | 11 549 000 | 6 848 000 | 7 324 000 | 6 494 000 |
Costo del venduto | - | - | - | - |
Utile lordo industriale | - | - | - | - |
Spese generali e amministrative | - | - | - | - |
Spese di ricerca e sviluppo | - | - | - | - |
Spese di vendita | - | - | - | - |
Altri ricavi (costi) operativi netti | - | - | - | - |
Altri proventi (oneri) non ricorrenti | - | - | - | - |
Variazione delle rimanenze | - | - | - | - |
Consumi di materie prime | 7 563 000 | 3 406 000 | 4 004 000 | 3 346 000 |
Costo del personale | 721 000 | 703 000 | 700 000 | 665 000 |
Costi per servizi | 1 525 000 | 1 281 000 | 1 152 000 | 986 000 |
Altri costi operativi | 312 000 | 258 000 | 234 000 | 266 000 |
Altri proventi non ricorrenti | - | - | - | - |
Altri oneri non ricorrenti | - | - | - | - |
EBITDA | 1 428 000 | 1 200 000 | 1 234 000 | 1 231 000 |
Ammortamenti | 666 000 | 547 000 | 502 000 | 463 000 |
Accantonamenti per rischi, oneri e svalutazioni | 89 000 | 94 000 | 36 000 | 20 000 |
EBIT | 660 000 | 554 000 | 687 000 | 588 000 |
Saldo gestione finanziaria | -70 000 | -81 000 | -110 000 | -112 000 |
a) Proventi Finanziari | 17 000 | 12 000 | 16 000 | 16 000 |
b) Oneri Finanziari | 89 000 | 93 000 | 130 000 | 132 000 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 2 000 | - | 4 000 | 4 000 |
Ripristini (svalutazioni) / Plusvalenze (Minusvalenze) | - | - | 4 000 | 14 000 |
Risultato prima delle imposte | 590 000 | 473 000 | 581 000 | 490 000 |
Imposte sul reddito | 36 000 | 99 000 | 189 000 | 157 000 |
Risultato netto attività di funzionamento | - | - | - | - |
Risultato attività destinata a cessare | - | - | - | - |
Risultato netto | 550 000 | 368 000 | 393 000 | 354 000 |
Risultato di pertinenza di terzi | 46 000 | 4 000 | 4 000 | 10 000 |
Risultato di pertinenza del Gruppo | 504 000 | 364 000 | 389 000 | 344 000 |
|
|
Dernières Valeurs Consultées
|
|
|
Inscrivez-vous aujourd'hui pour consulter ce titre en streaming sur le Moniteur ADVFN. Vous pourrez ajouter et visualiser jusqu'à 110 des vos actions préférée et c'est complètement gratuit..
| |
Identifiez-vous, s'il vous plait. 
|