Il price cap sul gas "si puo' fare solo come Europa che e' un sistema chiuso e connesso, ma non come singolo Paese".

Lo ha detto l'ad di Eni, Claudio Descalzi, intervenendo al webinar organizzato dai quotidiani del gruppo Caltagirone E., aggiungendo che "se l'Italia mette un cap e riduce il prezzo e socializza il rimanente, questo gas puo' fluire, e se ne va tutto in Germania, e noi finanziamo la Germania, o l'Austria o la Francia".

Descalzi ha ricordato che "di price cap si e' cominciato a discutere da questo aprile. Il governo italiano ha subito parlato di price cap ma in Europa ci sono necessita' molto differenti. L'idea iniziale che il governo italiano ha posto, e che era posta in modo corretto, sembra che adesso sia passata, ci e' voluto un po' di tempo, ed e' quella di dire che su tutto quello che viene da gasdotto mettiamo un cap, che dia comunque una grande economicita'. Su tutto quello che viene da Lng, che deve essere invece attratto, e che ci serve per compensare la riduzione del gas russo, non si mette un cap, ma si lavora per un 'contract for difference', ovvero si paga la cifra necessaria per portare l'Lng, e la differenza viene socializzata a livello di un fondo europeo".

vs

 

(END) Dow Jones Newswires

October 06, 2022 06:12 ET (10:12 GMT)

Copyright (c) 2022 MF-Dow Jones News Srl.
Caltagirone Editore (BIT:CED)
Graphique Historique de l'Action
De Mai 2024 à Juin 2024 Plus de graphiques de la Bourse Caltagirone Editore
Caltagirone Editore (BIT:CED)
Graphique Historique de l'Action
De Juin 2023 à Juin 2024 Plus de graphiques de la Bourse Caltagirone Editore