Defence Tech Holding S.p.A, gruppo industriale leader nel mercato della Cyber Security e Data Intelligence con soluzioni proprietarie, della Difesa nazionale e dello Spazio, ha chiuso il primo semestre dell'anno con un utile netto di 2,1 milioni di euro, in aumento dell'11% rispetto al primo semestre 2021.

I ricavi dalle vendite, informa una nota, si attestano a 9,4 milioni di Euro, in crescita del +10,3% rispetto al primo semestre 2021 (8,5 milioni di Euro), mentre il valore della produzione è pari a circa 13 milioni di euro, in crescita del 17% rispetto al primo semestre 2021 (11,1 milioni di Euro). L'Ebitda Adj si attesta a 4,1 milioni di euro, in aumento del 16% rispetto a 3,5 milioni di euro al 30 giugno 2021; l'Ebitda Margin Adj, pari a 37,0%, è in crescita rispetto al 31 dicembre 2021 (35%) e rispetto al 30 giugno 2021 (36,5%), mentre l'Ebit Adj è pari a 3,3 milioni di euro, con un incidenza sui ricavi al 30,5% (3,1 milioni di Euro al 30 giugno 2021), dopo ammortamenti per 0,72 milioni di Euro (0,45 milioni di Euro nel primo semestre 2021).

La posizione finanziaria netta è positiva (cassa netta) e pari 8,1 milioni di Euro, rispetto a 12,3 milioni di Euro al 31 dicembre 2021 e all'indebitamento per 10,4 milioni di Euro al 30 giugno 2021, per effetto

dei maggiori investimenti che si stanno realizzando.

"Abbiamo impiegato questi mesi post Ipo per dare un forte spinta alla nostra capacità di realizzare prodotti in ambito Cyber Communication ed End Point Protection e siamo orgogliosi per esser riusciti a rendere pienamente operativi i laboratori CE.VA ed LVS, già accreditati dal Dipartimento per le Informazioni per la Sicurezza. Il prossimo obiettivo, al quale stiamo già lavorando con assiduità, sarà quello di ottenere, entro il secondo semestre di quest'anno, anche la certificazione come primo LAP nazionale (Laboratorio Accreditato di Prova) da parte dell'Agenza Nazionale per la Cyber Sicurezza", ha detto Emilio Gisondi, ceo del Gruppo Defence Tech aggiungendo che "allo stesso tempo, stiamo continuando a sviluppare il mercato legacy della Difesa e dello Spazio, intercettando le interessanti opportunità che stanno emergendo dai mutati contesti geopolitici, derivanti dal protrarsi del conflitto Russia-Ucraina, e macroeconomici post pandemici con l'implementazione del Pnrr nazionale. Le direttrici che stiamo perseguendo sono sicuro ci daranno grandi soddisfazioni, consentendoci di continuare il nostro il nostro percorso di crescita".

alu

fine

MF-DJ NEWS

2111:19 set 2022

 

(END) Dow Jones Newswires

September 21, 2022 05:20 ET (09:20 GMT)

Copyright (c) 2022 MF-Dow Jones News Srl.
Defense Tech Holding Soc... (BIT:DTH)
Graphique Historique de l'Action
De Mai 2024 à Juin 2024 Plus de graphiques de la Bourse Defense Tech Holding Soc...
Defense Tech Holding Soc... (BIT:DTH)
Graphique Historique de l'Action
De Juin 2023 à Juin 2024 Plus de graphiques de la Bourse Defense Tech Holding Soc...