Gismondi 1754: utile netto 2020 a 0,22 mln (0,31 mln in 2019)
01 Avril 2021 - 1:46PM
MF Dow Jones (Italian)
Gismondi 1754, società genovese che produce gioielli di
altissima gamma quotata sul mercato Aim di Borsa Italiana, ha
chiuso il 2020 con un utile netto consolidato al 31-12-2020
positivo per 223.252 euro, rispetto ai 313.967 euro del 2019.
Il valore della produzione, informa una nota, si e' attestato a
6,79 milioni di euro, in crescita del +16% rispetto al valore della
produzione pro forma dell'esercizio precedente pari a 5,87 milioni
di euro. Tale incremento è dovuto in parte alla crescita dei canali
retail e wholesale (11%) e in parte all'ottenimento di contributi
in conto esercizio che evidenziano un incremento del 5% rispetto
all'esercizio precedente ed afferenti principalmente ai contributi
per la pubblicità e per la quotazione in Borsa.
L'Ebitda consolidato della Società si attesta a 689.146 euro,
rispetto ai 850.738 euro del 2019, con una contrazione del 19%
circa e con un'incidenza pari al 10% del fatturato rispetto al 14%
del 2019. Sul dato incide l'incremento dei costi per servizi in
valore assoluto pari ad euro 1.074.315, imputabili in parte
all'aumento delle spese generali collegate alla quotazione, in
parte alle spese sostenute per pubblicità e fiere, che nel corso
del 2019 non erano state sostenute e per le quali i corrispondenti
ricavi si sono potuti solo parzialmente manifestare a causa della
pandemia e delle chiusure dei negozi, ed in parte alle provvigioni
pagate agli agenti sul venduto wholesale.
La Posizione Finanziaria Netta, a credito, è pari ad euro
363.059 e registra un decremento rispetto al dato proforma del 31
Dicembre 2019, in parte per gli investimenti effettuati
nell'esercizio rappresentati principalmente da fiere, marketing ed
eventi ed in parte per l'assorbimento del circolante.
Per uniformità e coerenza di confronto economico, i risultati
consolidati al 31 dicembre 2020 sono stati raffrontati con i
risultati pro-forma dell'esercizio 2019, che rappresentano il
perimetro del Gruppo a regime, ovvero a seguito della
riorganizzazione societaria avvenuta nel maggio 2019, che ha visto
il conferimento in Gismondi 1754 delle società Stelle Srl e Vivid,
direttamente controllate dal Gruppo.
Massimo Gismondi, Ceo di Gismondi 1754, commenta: "Sono molto
contento di questo risultato importante che abbiamo raggiunto, in
controtendenza rispetto al settore di riferimento. Non era facile
fronteggiare quanto si è abbattuto nel nostro settore, e non solo,
nel 2020. Per questo motivo, chiudere l'esercizio con aumento
importante dei ricavi è motivo di sollievo ed estrema
soddisfazione. La chiusura forzata delle boutique e dei rivenditori
retail ha sicuramente influenzato parte del nostro business, ma
grazie alla presenza trasversale su più mercati internazionali,
alla sempre più marcata riconoscibilità dei gioielli Gismondi 1754
e alla fidelizzazione molto forte con i nostri clienti, siamo
riusciti a crescere anche nelle difficoltà. Il 2021 si è aperto
molto positivamente e nella seconda parte dell'anno contiamo di
poter contare su una situazione pandemica più gestibile, che
agevolerà gli spostamenti e le riaperture dei negozi. Siamo
concentrati a proseguire con l'espansione internazionale e a
intensificare le special sales tailor-made, che nel 2020 si sono
rivelate il vero elemento distintivo di Gismondi1754 e grazie alle
quali la nostra azienda ha raggiunto risultati di assoluto rilievo,
in considerazione del contesto pandemico che abbiamo vissuto".
com/fch
(END) Dow Jones Newswires
April 01, 2021 07:31 ET (11:31 GMT)
Copyright (c) 2021 MF-Dow Jones News Srl.
Gismondi 1754 (BIT:GIS)
Graphique Historique de l'Action
De Jan 2025 à Fév 2025
Gismondi 1754 (BIT:GIS)
Graphique Historique de l'Action
De Fév 2024 à Fév 2025