(da Italia Oggi)

La libertà di professare la propria religione è uno dei diritti di cui l'Occidente deve andare fiero. In particolare l'Europa ha vissuto secoli in cui le dittature traevano linfa dalla religione e gli eretici venivano bruciati ma ha saputo emanciparsi e la libera Chiesa in libero Stato è diventato un principio fondamentale e insieme alle altre libertà ha consentito all'Occidente di svilupparsi e diventare un polo d'attrazione verso chi reclama di sentirsi libero. Invece in buona parte del mondo continua ad essere vietato abbracciare una religione diversa da quella ufficiale e chi trasgredisce finisce in cella e sotto tortura.Issare la bandiera della libertà religiosa e quindi tutelando le minoranze non significa però rinnegare le proprie radici e nascondere che vi sia una religione prevalente, maggioritaria, che, in quanto tale, ha nella società un riconoscimento particolare e una simbologia diffusa. Educare alla tolleranza significa sia evitare che le minoranze si sentano oppresse sia evitare che venga ostacolato il diritto della maggioranza ad esprimersi. Perciò è a dir poco sconveniente il dibattito, che di tanto in tanto riaffiora, sulla presenza del crocifisso nelle aule scolastiche, i cui oppositori non sono i seguaci delle altre religioni ma quasi sempre quei cattolici più realisti del re.Girando il mondo sono stato in ambienti dove era aperto il Corano, oppure la statua di Budda si ergeva maestosa, si cantavano gli spiritual ortodossi, si leggeva il Talmud.Mai mi sono sentito offeso, appartenendo a un'altra religione, semmai ero interessato all'intreccio tra le culture. Ecco perché ritengo disdicevole quanto è successo all'Istituto universitario europeo, sede a Firenze, dove durante una riunione interna preparatoria del Natale è stata formulata dai dirigenti l'ipotesi di ribattezzare la festa per togliere il riferimento cristiano "rispettando così- è scritto nel verbale- il Piano per l'uguaglianza etnica e razziale".No, non è ribattezzando il Natale Festa d'inverno che si aiuta l'integrazione, non è rinnegando le proprie radici che si rende migliore l'accoglienza. Al contrario è affermandole che si educa al loro rispetto e si dà valore a quella separazione tra Stato e Chiesa che sta alla base, laddove essa è riconosciuta, della civile, libera convivenza. (Italia Oggi)

 

(END) Dow Jones Newswires

October 27, 2023 01:27 ET (05:27 GMT)

Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Radici Pietro Industries... (BIT:RAD)
Graphique Historique de l'Action
De Mai 2024 à Juin 2024 Plus de graphiques de la Bourse Radici Pietro Industries...
Radici Pietro Industries... (BIT:RAD)
Graphique Historique de l'Action
De Juin 2023 à Juin 2024 Plus de graphiques de la Bourse Radici Pietro Industries...