Avio, società leader nel settore aerospaziale quotata al segmento Star di Borsa Italiana, ha chiuso il 2022 con un portafoglio ordini record pari a 1.014 milioni di euro, in crescita del 16% rispetto al 2022 e oltre le indicazioni di Guidance (870-920 milioni di euro), grazie ad acquisizioni di ordini record nell'esercizio vicine a 500 milioni.

I nuovi ordini, si legge in una nota, includono contratti di produzione per Vega C, di sviluppo per Vega E, di produzione per il P120C e sia di produzione che di sviluppo per la propulsione tattica. Il portafoglio ordini non riflette ancora gli effetti della Conferenza Ministeriale dell'Esa del novembre 2022 e i nuovi progetti del NextGen EU del Pnrr che entreranno negli ordini a partire dal 2023.

I ricavi netti, pari a 357 milioni, sono in aumento del 15% rispetto all'esercizio precedente e leggermente superiori alla Guidance per il 2022 (330-350 milioni).

Il focus del 2022 sono stati il volo inaugurale di Vega C e le attività di sviluppo legate al motore M10 a ossigeno liquido e metano e allo Space Rider, nonché per le attività relative al P120C.

L'Ebitda Adjusted, pari a 27,8 milioni, escludendo i costi non ricorrenti, è in linea con la Guidance per il 2022 (22-30 milioni di Euro) e in diminuzione di circa il 26% rispetto all'esercizio precedente, a causa del significativo aumento dei costi energetici manifestatosi nel 2022 (il prezzo del gas naturale è aumentato da una media di 45 euro/MWh nel 2021 a una media di 125 euro/MWh nel 2022, con un picco di 230 euro/MWh verso la metà dell'anno) e dell'inflazione.

L'Ebitda Reported, pari a 21,4 milioni di euro, è in linea con la Guidance per il 2022 (17-25 milioni) e in diminuzione di circa 8 milioni, pari al 29%, rispetto all'esercizio precedente. L'Ebitda Reported risente dei costi non ricorrenti (6,4 milioni nel 2022) derivanti principalmente dagli extra-costi sostenuti nella campagna di lancio inaugurale di Vega C, e inoltre includono un contributo positivo una tantum di 3,2 milioni risultante dalla compensazione di altri ricavi derivanti dalla chiusura di alcuni debiti relativi alla legge 808/851 con accantonamenti straordinari per rischi per le attività di ritorno al volo di Vega C e per l'esecuzione di futuri programmi.

L'utile netto, pari a 1,3 milioni, è in linea a quanto previsto dalla Guidance per il 2021 (-2/+3 milioni) e in calo di 7,8 milioni rispetto al 2021.

La posizione di cassa netta migliora sostanzialmente a 74,4 milioni di euro (rispetto ai 57,2 milioni al 31 dicembre 2021) grazie al contributo di cassa derivante dalla performance operativa e agli anticipi relativi ai nuovi ordini, nonostante le uscite di cassa per la distribuzione dei dividendi, per il completamento del programma di riacquisto delle azioni proprie, l'acquisizione di Temis e gli investimenti industriali per i diversi programmi.

com/red

MF-DJ NEWS

1319:43 mar 2023

 

(END) Dow Jones Newswires

March 13, 2023 14:44 ET (18:44 GMT)

Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Avio (BIT:AVIO)
Graphique Historique de l'Action
De Mai 2024 à Juin 2024 Plus de graphiques de la Bourse Avio
Avio (BIT:AVIO)
Graphique Historique de l'Action
De Juin 2023 à Juin 2024 Plus de graphiques de la Bourse Avio